×

SOSTIENI RASSEGNA STAMPA 2.0

“La libertà di espressione va esercita con responsabilità. La libertà di parola e la libertà d'azione non hanno significato senza la libertà di pensiero e non c'è libertà di pensiero senza il dubbio. Dire quello che pensi certo ti danneggia in società: ma la libertà di parola vale più di mille inviti.”

  • Categoria dell'articolo:Sociale

La Raggi vuole più controllo sui vigili di Roma e mette un ex generale al comando, i vigili non accettano la decisione e minacciano :”Non faremo più multe”…

vigili si preparano, dunque, a rallentare il lavoro, in previsione di settimane durissime in vista delle festività, fino ad adottare misure più come uno sciopero bianco. “Lasciamo a casa orologio e penna. Sono gli strumenti, insieme al fischietto, del nostro mestiere. Senza non possiamo notificare atti e multe”, spiega a Il Messaggero Mauro Cordova, presidente dell’Arvu. “Le forniture di orologi e penne non arrivano dal comando generale, ma li compriamo noi”, è la sua denuncia.

“Non faremo più multe”, fanno sapere dall’Arvu, l’ associazione con oltre 2mila iscritti, aggrappandosi a questione burocratiche per mettere in atto la protesta. Sull'”ammutinamento”, si mostra tranquillo Gerometta, con missioni in Libano e Kosovo: “Le minacce non mi hanno mai fatto paura. E se serve, il pugno duro so usarlo”.

Fonte

E da qui arriva il colpo di scena :

Dietro il clamoroso colpo di scena, l’irritazione del Campidoglio per la raffica di interviste rilasciate dal generale nelle ultime 48 ore.

Viene ritirata la candidatura del generale e viene affidata la guida a Angeloni.

Ugo Angeloni è un dirigente superiore della Polizia di stato che dal marzo 2019 ha svolto compiti di staff del Questore di Roma collaborando nello sviluppo di iniziative di rivisitazione organizzativa in materia di prevenzione e controllo del territorio. Prima era stato Vicario del Questore di Massa Carrara e direttore della I divisione del Servizio Controllo del Territorio – Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato.

Fonte

Lo sciopero delle multe? L’odio dei sindacati? Mi viene da ridire: dietro la mia scelta non c’è nulla di tutto ciò”. Paolo Gerometta è sereno. Da due ore sa che non sarà lui il nuovo comandante generale della polizia locale di Roma Capitale. Una scelta sua, non una decisione della sindaca. Già, perché il Generale prestato all’amministrazione capitolina parla di decisione maturata una volta ricevuta la proposta formale di incarico.

LASCIA UN COMMENTO:

Rassegna Stampa

“La prima regola del giornalismo è sapere ciò che si vuole apprendere, la seconda è trovare chi è in grado di dare le informazioni che si stanno cercando.”

SEGUICI SU TUTTI I SOCIAL NETWORK

SOSTIENI RASSEGNA STAMPA 2.0

“Essi considerano come loro peggior nemico chi dice loro la verità” (Platone) e noi per circa dieci anni siamo andati avanti sfruttando proprio la nostra passione per la verità e le notizie “scomode”, adesso però abbiamo bisogno del vostro aiuto.

Sostieni la Controinformazione libera e indipendente

1.111€ su 10.000€ raccolti
Informazioni Personali

Termini

Totale Donazione: 20,00€

l’articolo continua dopo il testo — Abbiamo bisogno del vostro sostegno per continuare a fare controinformazione, abbiamo bisogno di voi: Nell’arco degli anni Rassegna stampa,  una redazione composta da un giornalista freelance editore libero e un super grafico , hanno diffuso più di 3237 articoli di controinformazione , 258 video reportage , riunito più di 2470 iscritti al canale YouTube, 11.200 iscritti alla pagina ufficiale di Rassegna stampa, 4250 iscritti al gruppo collegato, 124.000 iscritti al gruppo italexit su fb (che ora rischia la chiusura), 1 milione e mezzo di utenti attivi nel sito…
Tutto questo in 10 anni di lotte per la libertà e la giustizia  senza timore delle conseguenze . Perchè chiediamo il vostro sostegno?  Perché l’impegno personale che mettiamo non è più sufficiente, perché i costi  aumentano , perché oggi abbiamo bisogno di un informazione diversa, pulita, vera, fatta con il cuore, senza doppi fini e abbiamo bisogno che questa informazione sia costante, 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Non abbiamo la pretesa di essere i migliori e sappiamo bene che non siamo gli unici…  ma sicuramente una cosa possiamo  garantirla :  siamo i più coerenti, passionali, genuini e empatici che ci sono in circolazione e se ritieni che questo possa bastare,  aiutaci e sostieni la nostra lotta contro i poteri forti. Una piccola donazione per te può sembrare poco ma per noi è molto, sopratutto oggi, sopratutto adesso—

Seguici su Telegram  https://t.me/RassegnaStampa2Punto0