Dopo che l’ISTAT ha tirato fuori il Report sulla povertà del 2019 Vito Crimi ha fatto un comunicato : “”la povertà assoluta diminuisce dopo molti anni… Grazie al Reddito di cittadinanza … Il Reddito di Cittadinanza, una misura di civiltà di cui andiamo fieri, che abbiamo voluto e sostenuto tenacemente per affermare, con i fatti, un principio: “nessuno deve rimanere indietro”.
Purtroppo Qualcuno indietro c’è rimasto… E non sono pochi:
Se unisci la povertà relativa alla povertà assoluta si scopre che circa 13 milioni di italiani sono poveri o quasi poveri… E se calcoliamo che questi dati sono precedenti all’epidemia di covid-19 , si capisce subito che c’è poco da gioire.
POVERTA’ ASSOLUTA: Nel 2019, si stimano quasi 1,7 milioni di famiglie in povertà assoluta , per un totale di quasi 4,6 milioni di individui.
POVERTA’ RELATIVA : nel 2019 le famiglie in condizioni di povertà relativa sono stimate pari a poco meno di 3 milioni , per un totale di oltre 8,8 milioni di individui.
Per un totale di circa 13 milioni di italiani.
Conclusioni :
Il reddito di cittadinanza é un flop!
se 13 milioni di cittadini sono poveri o relativamente poveri, vuol dire che il reddito non ha funzionato, che l’importo medio del sostegno é troppo basso e che i beneficiari sono ancora pochi. (sicuramente per via dei criteri di sicurezza e per i parametri di accesso al reddito)
ulteriore classificazione viene fatta nelle Famiglie ” sicuramente povere” , “appena povere” o “quasi povere”:
La classificazione delle famiglie in povere e non povere, ottenuta attraverso la linea convenzionale di povertà relativa, può essere articolata ulteriormente tramite l’utilizzo di soglie aggiuntive, corrispondenti all’80%, al 90%, al 110% e al 120% di quella standard, che permettono di individuare gruppi di famiglie distinti in base alla distanza dalla linea di povertà.
Le famiglie “sicuramente” povere sono pari al 5,9%. Quelle “appena” povere sono il 5,6% e invece le “quasi povere” sono il 7,2%… Per un totale di 18,6%.
Le famiglie “sicuramente” non povere, giusto per fare chiarezza, sono l’81,4% del totale.
PDF dati relativi alla povertà in totale :