Il 2022 si chiude con la notizia dell’anno e, forse, del decennio:
è stata realizzata per la prima volta nella storia la fusione nucleare che permetterà di generare più energia necessaria rispetto a quella usata per innescarla.
Stando al Washington Post si tratta di una pietra miliare nella decennale e costosa ricerca per sviluppare una tecnologia che fornisca energia illimitata e niente scorie radioattive, con molte meno risorse di quelle necessarie per sfruttare l’energia solare ed eolica.
Il dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti ha annunciato oggi la svolta nella ricerca in corso sulla fusione nucleare che potrebbe essere usata come fonte di energia pulita, essenzialmente illimitata. La ricerca è stata condotta nel Lawrence Livermore National Laboratory. Il National Ignition Facility del laboratorio utilizza quasi 200 laser per riscaldare gli atomi di idrogeno a temperature oltre 180 milioni di gradi Fahrenheit e a una pressione superiore di 100 miliardi di volte a quella dell’atmosfera terrestre. Le condizioni estreme creano uno stato della materia noto come plasma, in cui gli atomi di idrogeno si fondono e quindi rilasciano grandi quantitá di energia. Lo stesso processo alimenta il sole e le altre stelle.
Sorgente: L’annuncio degli Usa: “Abbiamo ottenuto in laboratorio la prima fusione nucleare”