Cerotti, smart-patch e microchip che, messi a livello cutaneo, potranno vaccinarci e misurare la quantità di anticorpi presenti nel nostro organismo. L’era della telemedicina è alle porte. “Si potranno controllare i dati a distanza”
Come al solito il sito butac smentisce la notizia limitandosi a denigrare la poca serietà di uno dei tanti siti che lhanno messa in giro ma “il giornale” e Maria Rita gismonti rincarano la dose e fanno fare l’ennesima figuraccia al sito più bufalaro che possa esistere :
“microchip installati appena sotto la pelle ci diranno in tempo reale quanti anticorpi abbiamo, qual è il nostro stato di salute e se è necessario trasmettere i dati al nostro medico di base senza muovere un passo da casa. Ecco lo smart patch vaccinale Sul nostro giornale (qui il pezzo) ci siamo recentemente occupati di uno studio dell’Università di Oxford sul vaccino a spray nasale e dei prototipi di smart-patch vaccinale in fase di sperimentazione a Swansea, sempre nel Regno Unito.
Continua dopo il Link per sostenerci :
Sostieni la Controinformazione libera e indipendente
l’articolo continua dopo il testo — Abbiamo bisogno del vostro sostegno per continuare a fare controinformazione, abbiamo bisogno di voi: Nell’arco degli anni Rassegna stampa, una redazione composta da un giornalista freelance editore libero e un super grafico , hanno diffuso più di 3237 articoli di controinformazione , 258 video reportage , riunito più di 2470 iscritti al canale YouTube, 11.200 iscritti alla pagina ufficiale di Rassegna stampa, 4250 iscritti al gruppo collegato, 124.000 iscritti al gruppo italexit su fb (che ora rischia la chiusura), 1 milione e mezzo di utenti attivi nel sito…
Tutto questo in 10 anni di lotte per la libertà e la giustizia senza timore delle conseguenze . Perchè chiediamo il vostro sostegno? Perché l’impegno personale che mettiamo non è più sufficiente, perché i costi aumentano , perché oggi abbiamo bisogno di un informazione diversa, pulita, vera, fatta con il cuore, senza doppi fini e abbiamo bisogno che questa informazione sia costante, 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Non abbiamo la pretesa di essere i migliori e sappiamo bene che non siamo gli unici… ma sicuramente una cosa possiamo garantirla : siamo i più coerenti, passionali, genuini e empatici che ci sono in circolazione e se ritieni che questo possa bastare, aiutaci e sostieni la nostra lotta contro i poteri forti. Una piccola donazione per te può sembrare poco ma per noi è molto, sopratutto oggi, sopratutto adesso—
Seguici su Telegram https://t.me/RassegnaStampa2Punto0
Ma cos’è uno smart-patch, di cosa si tratta? “È una tecnologia già in studio da parecchio tempo anche per la diagnostica di altre condizioni patologiche o per il controllo di condizioni fisiologiche: sono dei microsensori che, messi a contatto con la pelle, possono percepire delle variazioni vitaliche provocate da determinate sostanze in circolo. Saranno dei microchip in grado di segnalare quanti anticorpi circolano nei confronti di un determinante agente microbico, virale o batterico che sia”, ha detto in esclusiva per ilgiornale.it la Professoressa Maria Rita Gismondo, Direttore Responsabile di Microbiologia Clinica, Virologia e Diagnostica Bioemergenze dell’Ospedale Sacco di Milano.
“È una metodica nuova, nuovissima nell’ambito della possibilità di controllare l’attività dei vaccini ma siamo ancora lontani dall’utilizzo perché è necessario passare attraverso varie fasi di ricerca”.
Quali saranno le funzioni di questi microchip? “Ci sono due possiblità: sondaggio o terapia topica che si fa immettendo il microchip a livello cutaneo o addirittura un patch”, ci dice l’esperta, riportando l’esempio di alcune terapie ormonali o per malattie cardiovascolari già in uso che vengono già eseguite con dei cerotti”
Vogliamo inserire anche la frase finale di butac, quella dove viene specificato il motodo scientifico che usano per identificare le bufale :
“Ho riso, mamma quanto ho riso. Spero vivamente che a nessuno venga in mente di prendere per buona questa notizia satirica. La fonte infatti è The Stonk Market, e basterebbe farsi un giro sulle sue pagine per accorgersi della vena ironica che permea ovunque…Non so voi, ma io ho bisogno di sorridere un po’… Non credo sia necessario aggiungere altro.”
Lunica domanda che rimane senza risposta é come fa butac a non essere segnalato come sito di fake news…
Voi che dite?
Sorgente: Vaccinazioni con un microchip.”Ecco perché il futuro è questo”