Possiamo definirla scienza approssimativa, quella dello “speriamo vada tutto bene” :
Dopo che abbiamo vaccinato un paio di milioni di Italiani di tutte le età, arriva lo stop dell’Ema e in Germania valutano l’opzione di fare la seconda dose con un vaccino diverso…
Un ammisione di debolezza. Andrea Crisanti è duro sulla decisione di somministrare AstraZeneca in via preferenziale agli over 60: «L’Italia si è allineata alla Germania, non ha esercitato nessuna valutazione indipendente – spiega il professore di microbiologia dell’università di Padova – così facendo si mette in pericolo tutto il piano di vaccinazione, visto che la fetta più ampia della popolazione da vaccinare ha meno di 60 anni».
Continua dopo il link
Sostieni la Controinformazione italiana libera e indipendente
La Germania considera richiamo con altro preparato In seguito alla raccomandazione di somministrare AstraZeneca solo alle persone con più di 60 anni (accompagnata da quella di deroghe per pazienti più giovani ma a discrezione del medico curante), la Commissione vaccinale permanente tedesca (Stiko) immagina per quegli stessi che abbiano già ricevuto la prima dose di AstraZeneca di farsi inoculare per la seconda dose un vaccino diverso a mRna (cioè quelli del tipo BioNTech-Pfizer e Moderna). Laddove accolta, questa soluzione potrebbe interessare una platea molto vasta in Germania: dai numeri dell’Istituto Robert Koch pressapoco tre milioni di persone hanno ricevuto una vaccinazione iniziale con il preparato AstraZeneca e poco meno di duemila sono state già trattate con la seconda dose. Fra questi però si contano anche over 60 ai quali non si applicherebbe la raccomandazione sulla seconda dose con vaccino diverso. Sileri: Ema rivaluterà senza fermare somministrazione In Italia si procede in attesa di evidenze più solide, perché come ha spiegato il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri «è giusto ragionare, investigare e dare risposte». Qualora emergessero in sede centrale europea linee guida difformi rispetto al quadro autorizzativo vigente queste verranno subito recepite, ma al momento mancano i presupposti per circoscrivere ulteriormente il ricorso ad AstraZeneca
Sorgente: Crisanti: “Dall’Ema scelta allucinante la nostra campagna è a rischio”