reazioni allergiche in seguito alla somministrazione del vaccino Pfizer/Biontech. Il Regno Unito è stato infatti il primo Paese a dare inizio alla vaccinazione di massa, dopo l’ok dato proprio negli scorsi giorni dalla Mhra a partire con il vaccino anti Covid di Pfizer/BioNTech, ritenuto secondo alcuni studiosi efficace al 95%.
Solo ieri il V-Day Insomma, il giorno dopo il V-Day, già iniziano i primi problemi e, almeno per il momento, coloro che hanno alle spalle allergie significative non potranno ricevere il sospirato vaccino. In un comunicato ufficiale della Mhra viene spiegato che “tutti coloro in questa condizione, ossia che in passato hanno avuto gravi allergie a vaccini, medicine e cibo, e cioè reazioni anafilattoidi, oppure coloro cui è stato già prescritto di portare sempre con sé un autoiniettore di adrenalina, farebbero bene a non sottoporsi al vaccino Pfizer/BioNTech”