×

SOSTIENI RASSEGNA STAMPA 2.0

“La libertà di espressione va esercita con responsabilità. La libertà di parola e la libertà d'azione non hanno significato senza la libertà di pensiero e non c'è libertà di pensiero senza il dubbio. Dire quello che pensi certo ti danneggia in società: ma la libertà di parola vale più di mille inviti.”

  • Categoria dell'articolo:Vaccini

 

Da settembre 2020 nel Lazio diventa Obbligatorio il vaccino antinfluenzale e fortemente raccomandato l’anti pneumococco per gli over 65 e il personale sanitario.

In assenza di questo gli operatori sanitari non potranno lavorare e per agli over 65 comporterà l’impossibilità di accedere a centri anziani o altri luoghi di aggregazione che non consentano di garantire il distanziamento sociale.

 

“con questa ordinanza il Lazio raccoglie l’appello lanciato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per ridurre i fattori confondenti per il COVID-19 in presenza di sintomi analoghi” commenta il presidente della Regione Nicola Zingaretti”

TESTO dell’ordinanza :

nsi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità  pubblica: 1. Ferme restando le misure statali, regionali e comunali di contenimento del rischio di  diffusione del virus già vigenti, le seguenti ulteriori misure: I. Obbligo di vaccinazione antinfluenzale per le seguenti categorie: a) Soggetti di età ≥ 65 anni. L’obbligo decorre dal 15 settembre 2020, o dalla data di  compimento dei 65 anni, se successiva, previa acquisizione della disponibilità dei vaccini, e  deve essere adempiuto entro il 31 gennaio 2021, salvo proroghe dettate dai provvedimenti di  attuazione in relazione alla curva epidemica. b) Medici e personale sanitario, sociosanitario di assistenza, operatori di servizio di strutture di  assistenza, anche se volontario. L’obbligo decorre dal 15 settembre 2020, previa  acquisizione della disponibilità dei vaccini, e deve essere adempiuto entro il 31 gennaio  2021, salvo proroghe dettate dai provvedimenti di attuazione in relazione alla curva  epidemica. La mancata vaccinazione per le persone di cui alla lettera a), non giustificabile da ragioni di tipo  medico, può comportare, a titolo di sanzione, l’impossibilità di prendere parte ad assembramenti  presso centri sociali per anziani, case di riposo o altri luoghi di aggregazione che non  consentono di garantire il distanziamento sociale. La mancata vaccinazione per le persone di cui alla lettera b), non giustificabile da ragioni di tipo  medico, comporta l’inidoneità temporanea a far data dal 1° febbraio 2021, allo svolgimento  della mansione lavorativa, ai sensi dell’art. 41, comma 6 del d. lgs. 81/2008, nell’ambito della sorveglianza sanitaria da parte del medico competente di cui all’art. 279 e correlata alla  rivalutazione del rischio biologico a cura del datore di lavoro, ai sensi degli artt. 271 e ss. del  decreto citato. II. Introduzione di una forte raccomandazione per tutti i bambini di età compresa tra > 6  mesi e < 6 anni a sottoporsi alla vaccinazione antinfluenzale e potenziamento della  logistica organizzativa per la sua effettuazione, anche attraverso il pieno coinvolgimento  dei Pediatri di Libera Scelta. III. Rafforzamento della raccomandazione alla vaccinazione anti-pneumococcica per i soggetti  di cui al precedente punto I lettera a), e potenziamento della logistica organizzativa per la sua  effettuazione. La Direzione Regionale Salute e Integrazione Sociosanitaria provvederà all’organizzazione, al  coordinamento e alla gestione delle attività contemplate nella presente Ordinanza ed alla verifica  dei risultati conseguiti. La Direzione Regionale Salute e Integrazione Sociosanitaria adotterà inoltre i provvedimenti  connessi all’attuazione del presente atto. La presente ordinanza è pubblicata sul sito istituzionale della Regione. La pubblicazione ha valore  di notifica individuale, a tutti gli effetti di legge.  La presente ordinanza, per gli adempimenti di legge, viene trasmessa al Presidente del Consiglio dei  Ministri, al Ministro della Salute e ai Prefetti con richiesta di trasmissione ai Sindaci dei Comuni  del Lazio, all’ISS, all’AIFA, all’Unità di crisi di cui al decreto legge 73/2017.

 

Fonte

 

LASCIA UN COMMENTO:

Rassegna Stampa

“La prima regola del giornalismo è sapere ciò che si vuole apprendere, la seconda è trovare chi è in grado di dare le informazioni che si stanno cercando.”

SEGUICI SU TUTTI I SOCIAL NETWORK

SOSTIENI RASSEGNA STAMPA 2.0

“Essi considerano come loro peggior nemico chi dice loro la verità” (Platone) e noi per circa dieci anni siamo andati avanti sfruttando proprio la nostra passione per la verità e le notizie “scomode”, adesso però abbiamo bisogno del vostro aiuto.

Sostieni la Controinformazione libera e indipendente

1.111€ su 10.000€ raccolti
Informazioni Personali

Termini

Totale Donazione: 20,00€

l’articolo continua dopo il testo — Abbiamo bisogno del vostro sostegno per continuare a fare controinformazione, abbiamo bisogno di voi: Nell’arco degli anni Rassegna stampa,  una redazione composta da un giornalista freelance editore libero e un super grafico , hanno diffuso più di 3237 articoli di controinformazione , 258 video reportage , riunito più di 2470 iscritti al canale YouTube, 11.200 iscritti alla pagina ufficiale di Rassegna stampa, 4250 iscritti al gruppo collegato, 124.000 iscritti al gruppo italexit su fb (che ora rischia la chiusura), 1 milione e mezzo di utenti attivi nel sito…
Tutto questo in 10 anni di lotte per la libertà e la giustizia  senza timore delle conseguenze . Perchè chiediamo il vostro sostegno?  Perché l’impegno personale che mettiamo non è più sufficiente, perché i costi  aumentano , perché oggi abbiamo bisogno di un informazione diversa, pulita, vera, fatta con il cuore, senza doppi fini e abbiamo bisogno che questa informazione sia costante, 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Non abbiamo la pretesa di essere i migliori e sappiamo bene che non siamo gli unici…  ma sicuramente una cosa possiamo  garantirla :  siamo i più coerenti, passionali, genuini e empatici che ci sono in circolazione e se ritieni che questo possa bastare,  aiutaci e sostieni la nostra lotta contro i poteri forti. Una piccola donazione per te può sembrare poco ma per noi è molto, sopratutto oggi, sopratutto adesso—

Seguici su Telegram  https://t.me/RassegnaStampa2Punto0