REPORT – Nelle mani del vaccino Covid19: Il vaccino ci porterà definitivamente fuori dalla pandemia?
×
SOSTIENI RASSEGNA STAMPA 2.0
“La libertà di espressione va esercita con responsabilità.La libertà di parola e la libertà d'azione non hanno significato senza la libertà di pensiero e non c'è libertà di pensiero senza il dubbio. Dire quello che pensi certo ti danneggia in società: ma la libertà di parola vale più di mille inviti.”
Il vaccino ci porterà definitivamente fuori dalla pandemia? Dai test svolti dalle case farmaceutiche emerge un’elevata sicurezza ed efficacia, ma non si sa se permetterà di interrompere la trasmissione del virus. Infatti, nonostante ogni giorno nel mondo vengano effettuati milioni di tamponi, proprio per intercettare gli asintomatici, i volontari dei trial clinici sono stati testati solo in caso di sintomi. La conseguenza? Non sappiamo se il vaccino ci protegga solo dalla malattia o anche dall’infezione e quindi se potremo raggiungere l’immunità di gregge. Con testimonianze dei volontari e interviste ai massimi esperti americani ed europei che hanno valutato i vaccini, l’inchiesta racconterà come sono avvenuti i trial di Pfizer e Moderna, e quale impatto il vaccino potrà avere nella lotta contro l’epidemia. Report, inoltre, in collaborazione col collettivo di giornalisti investigativi Behind the Pledge, svelerà in esclusiva i cosiddetti “EmaLeaks”, mail e documenti interni da cui emergono le pressioni politiche sull’Agenzia europea del farmaco per accelerare il processo di autorizzazione. Pressioni avvenute proprio mentre i commissari dell’Ema riscontravano alcuni problemi nella produzione del vaccino Pfizer.
IL VIRUS POTREBBE NON FERMARSI?Andrea Crisanti: “il virus può mutare e in qualche modo eludere la capacità del vaccino di neutralizzarlo. Ma più noi diminuiamo la probabilità di contatto e meno il virus muta. Bisognerebbe fare un lockdown di 4-6 settimane per abbattere la trasmissione e vaccinare tutti il prima possibile perché anche nel caso in cui emergesse una mutazione resistente al vaccino, non sarebbe in grado di diffondersi”.
Andrea Crisanti: “il virus può mutare e in qualche modo eludere la capacità del vaccino di neutralizzarlo. Ma più noi diminuiamo la probabilità di contatto e meno il virus muta. Bisognerebbe fare un lockdown di 4-6 settimane per abbattere la trasmissione e vaccinare tutti il prima possibile perché anche nel caso in cui emergesse una mutazione resistente al vaccino, non sarebbe in grado di diffondersi”.
I DOCUMENTI EMALEAKSNegli Usa, Trump è stato duramente criticato per le sue pressioni nei confronti dei regolatori. Ma in Europa è andata molto diversamente? Report, insieme al collettivo di giornalismo investigativo “Behind the pledge”, è in grado di svelare i documenti segreti dell’EmaLeaks. In alcune mail interne il numero due dell’Ema Noel Wathion commenta le pressioni subite dalla Commissione per accelerare l’autorizzazione #emaleaks
Negli Usa, Trump è stato duramente criticato per le sue pressioni nei confronti dei regolatori. Ma in Europa è andata molto diversamente? Report, insieme al collettivo di giornalismo investigativo “Behind the pledge”, è in grado di svelare i documenti segreti dell’EmaLeaks. In alcune mail interne il numero due dell’Ema Noel Wathion commenta le pressioni subite dalla Commissione per accelerare l’autorizzazione #emaleaks
consulenza di Ludovica Jona collaborazione di Marzia Amico immagini diMatteo Delbò e Fabio Martinelli
“La prima regola del giornalismo è sapere ciò che si vuole apprendere, la seconda è trovare chi è in grado di dare le informazioni che si stanno cercando.”
“Essi considerano come loro peggior nemico chi dice loro la verità” (Platone) e noi per circa dieci anni siamo andati avanti sfruttando proprio la nostra passione per la verità e le notizie “scomode”, adesso però abbiamo bisogno del vostro aiuto.
Sostieni la Controinformazione libera e indipendente
1.110€ su 10.000€ raccolti
l’articolo continua dopo il testo — Abbiamo bisogno del vostro sostegno per continuare a fare controinformazione, abbiamo bisogno di voi: Nell’arco degli anni Rassegna stampa, una redazione composta da un giornalista freelance editore libero e un super grafico , hanno diffuso più di 3237 articoli di controinformazione , 258 video reportage , riunito più di 2470 iscritti al canale YouTube, 11.200 iscritti alla pagina ufficiale di Rassegna stampa, 4250 iscritti al gruppo collegato, 124.000 iscritti al gruppo italexit su fb (che ora rischia la chiusura), 1 milione e mezzo di utenti attivi nel sito…
Tutto questo in 10 anni di lotte per la libertà e la giustizia senza timore delle conseguenze . Perchè chiediamo il vostro sostegno? Perché l’impegno personale che mettiamo non è più sufficiente, perché i costi aumentano , perché oggi abbiamo bisogno di un informazione diversa, pulita, vera, fatta con il cuore, senza doppi fini e abbiamo bisogno che questa informazione sia costante, 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Non abbiamo la pretesa di essere i migliori e sappiamo bene che non siamo gli unici… ma sicuramente una cosa possiamo garantirla : siamo i più coerenti, passionali, genuini e empatici che ci sono in circolazione e se ritieni che questo possa bastare, aiutaci e sostieni la nostra lotta contro i poteri forti. Una piccola donazione per te può sembrare poco ma per noi è molto, sopratutto oggi, sopratutto adesso—